Sabato 13 maggio su terrà il terzo seminario del ciclo scientifico 2023 “Immagini nel tempo. L’inconscio in fotografia”. L’incontro avrà luogo dalle 9.00 alle 13.30 in modalità FAD sulla piattaforma Zoom e sarà gratuito per gli psicologi, psicoterapeuti e soci dell’A.F.P.P.
Post di Approfondimento: Eventi
Seminario “Attraverso la memoria: la presenza di Giovanni Hautmann nel pensiero psicoanalitico”
Sabato 4 marzo si svolgerà in modalità FAD il primo seminario del ciclo scientifico 2023 dell’ A.F.P.P. “Attraverso la memoria: la presenza di Giovanni Hautmann nel pensiero psicoanalitico” avrà luogo alle ore 9.00 sulla piattaforma Zoom. La partecipazione è gratuita per psicologi, psicoterapeuti, soci e allievi dell’Associazione.
Seminario “Memorie difficili. La trasmissione del trauma tra generazioni”

Mercoledì 12 ottobre alle ore 21.30 si terrà il settimo incontro del ciclo scientifico 2022 “Generi e identità”. Il seminario “Memorie difficili. La trasmissione del trauma tra generazioni” si terrà in modalità FAD sulla piattaforma Zoom. L’iscrizione è gratuita per psicologi, psicoterapeuti, allievi AFPP.
Il processo di soggettivazione tra lavoro analitico e apporto ambientale
Mercoledì 14 settembre si terrà on line il seminario “Il processo di soggettivazione tra lavoro analitico e apporto ambientale”. La partecipazione al sesto appuntamento del ciclo scientifico “Generi e identità” è gratuita per psicologi, psicoterapeuti e allievi dell’A.F.P.P.
Percorsi geografici nella relazione terapeutica psicoanalitica
Mercoledì 16 marzo si terrà il secondo seminario del ciclo scientifico 2022 dell’Associazione Fiorentina di Psicoterapia Psicoanalitica: “Percorsi geografici nella relazione terapeutica psicoanalitica”.
L’incontro si terrà in modalità FAD sulla piattaforma Zoom e la partecipazione è gratuita per psicologi, psicoterapeuti, soci e allievi DELL’AFPP.
Violenza di genere e impatto sull’identità – Seminario
Sabato 12 febbraio si terrà sulla piattaforma zoom il primo seminario del ciclo scientifico AFPP dell’anno 2022.
Il seminario “Violenza di genere e impatto sull’identità” si svolgerà in modalità FAD dalle 9.00 alle 13.30 e sarà gratuito per gli psicologi, psicoterapeuti, soci e allievi dell’associazione di psicoterapia psicoanalitica AFPP.
Il diniego del diniego: una difesa complessa

Mercoledì 12 maggio si terrà sulla piattaforma Zoom il seminario con Antonio Alberto Semi: Il diniego del diniego: una difesa complessa. Semi è Psichiatra, Psicoanalista, Membro ordinario e Analista con Funzione di Training della Società Psicoanalitica Italiana. Ha ricoperto la carica di Segretario Scientifico del Centro Veneto di Psicoanalisi, vicepresidente della Società Psicoanalitica Italiana e… Read more »
Prendersi cura dell’emergenza

Mercoledì 31 Marzo dalle 21:15 alle 23.15 si terrà on line, sulla piattaforma Zoom, il seminario “Prendersi cura nell’emergenza” . Prenderanno parola i colleghi dell’Associazione Fiorentina di Psicoterapia Psicoanalitica, che hanno prestato servizio al numero di emergenza nazionale istituito per sostenere le persone durante la pandemia. Illustreranno come hanno messo in campo le proprie competenze e il… Read more »
Sognare e sperimentare nello spazio potenziale

Sabato 13 marzo avrà luogo sulla piattaforma Zoom il seminario dell’Associazione Fiorentina di Psioterapia Psicoanalitica “Sognare e sperimentare nello spazio potenziale” con Paolo Fabozzi, psicologo e psicoanalista. Fabozzi è professore di Psicologia Dinamica a La Sapienza di Roma, membro ordinario con funzioni di training SPI e IPA. Tra gli oggetti di studio e ricerca si trovano il transfert, il controtransfert,… Read more »
Becoming O. Psicoanalisi e mistica in Bion – Relazione di Felice Cimatti

Mercoledì 24 febbraio si terrà, sulla piattaforma Zoom in modalità FAD, il seminario Becoming O. Psicoanalisi e mistica in Bion. La relazione di Felice Cimatti prenderà spunto dal testo di Bion “Trasformation” (1965). Felice Cimatti è docente di Filosofia del Linguaggio all’Università della Calabria e socio fondatore della Società italiana di Filosofia del Linguaggio. Felice Cimatti dirige la Rivista Italiana di Filosofia… Read more »